
L’International Link for New Education (LIEN) è un movimento internazionale di ricerca, riflessione e azione per la nuova educazione che fa seguito alla LIEN ( Lega Internazionale per la Nuova Educazione) nata nel 1921 . È stato creato nel 2001 per rivitalizzare questa specificità della LEGA: pensare e agire a livello internazionale per creare, attraverso l’educazione e su base continuativa, una cultura di pace.
A tal fine, LIEN cerca di riunire tutti gli approcci e le esperienze della Nuova Educazione. Perché postula che solo a livello internazionale si possa costruire una cultura di pace, unita oggi ad una vigilanza ecologica, essendo le sue azioni e le sue “teorie pratiche” inseparabili dal riconoscimento delle lingue e delle culture di ciascuno e di tutti.Forte enfasi viene posta oggi sulla costruzione della conoscenza, sulla condivisione degli immaginari, sul rifiuto di ogni esclusione e di ogni forma di valutazione che ostacolerebbe l’accesso all’istruzione o lederebbe la dignità della persona<
LIEN forma una rete di gruppi di Nuova Educazione attualmente attivi in Africa (Kenya, Marocco, Tunisia), America del Sud e Latina (Bolivia, Haiti, Messico), Europa (Germania, Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo, Romania, Russia, Svizzera) .