Les CRAP-Cahiers pédagogique

I Quaderni Didattici  sono stati creati nel 1945, con l’obiettivo di coordinare gli sforzi delle “classi nuove” intese come catalizzatore per la trasformazione dell’istruzione secondaria. All’inizio una semplice newsletter, la rivista, portavoce del  Circolo di Ricerca e Azione Educativa, è diventato uno strumento importante per la formazione e la diffusione delle innovazioni, dalla scuola materna alla scuola superiore, traendo ispirazione dalle cosiddette “nuove” pedagogie. Pur volendo essere un ponte tra il mondo della ricerca e la classe, è un agente dinamico di trasformazione della scuola in una prospettiva democratica. Il CRAP, movimento educativo militante, è attivamente presente nelle varie accademie, all’interno dell’ESPE, del CAPE, grazie a numerosi soci e sostenitori, insegnanti, formatori, personale dirigente, educatori.

Attraverso la sua rivista, il suo sito o i suoi corsi di formazione, l’associazione permette a chi si occupa di educazione di condividere le proprie innovazioni, le proprie pratiche e le proprie riflessioni, e quindi di formarsi e lavorare per una scuola più giusta ed efficiente.

Saperne di più

Cambia la società per cambiare la scuola, cambia la scuola per cambiare la società

%d blogueurs aiment cette page :