La Federazione delle Scuole Pubbliche Innovative (FESPI) riunisce strutture sperimentali che, in un approccio educativo e politico, sviluppano il lavoro collegiale e innovano sull’insieme di un’istituzione, senza separare il progetto educativo e quello dell’organizzazione generale. Gli obiettivi delle Scuole Pubbliche Innovative (ESPI) sono: proporre un’offerta formativa alternativa nell’ambito del servizio di istruzione pubblica per contribuireContinua a leggere “I Fespi”
Archivi della categoria: Non classé
Calais, 3 luglio 2021.
1921-2021 LANCIO DI CONVERGENZE PER LA NUOVA EDUCAZIONE A 100 anni dal congresso della Lega internazionale per la nuova educazione a Calais nel 1921, “Convergences” stabilisce il 2021 come l’anno della nuova educazione! Il 6 marzo 2021 è avvenuto a distanza il lancio di Convergences for New Education a causa della pandemia. Ha permesso agliContinua a leggere “Calais, 3 luglio 2021.”
Una rinascita, una rinascita, un rilancio delle logiche fondative della Lega del 1921
Per la Nuova Educazione, l’azione educativa è parte del movimento permanente dei contesti storici, politici, culturali e sociali, inseparabili dagli individui e dagli ambienti. Condividendo la profonda convinzione che ognuno∙ ha la capacità di appropriarsi, agire e trasformare la realtà per non subirla, la nostra azione educativa deve tenere conto dell’evoluzione dei contesti mentre basaContinua a leggere “Una rinascita, una rinascita, un rilancio delle logiche fondative della Lega del 1921”
Chi si occupa di Convergenza ?
In ordine alfabetico (cliccare sul logo per saperne di più) Les Centres d’Entraînement aux Méthodes d’Éducation Active Les CRAP-Cahiers Pédagogiques La Fédération des Établissements Scolaires Publics Innovants La Fédération Internationale des Centres d’Entraînement aux Méthodes d’Éducation Active La Fédération Internationale des Mouvements d’École Moderne Le Groupe français d’éducation nouvelle L’Institut Coopératif de l’École moderne PédagogieContinua a leggere “Chi si occupa di Convergenza ?”
Perché questo video (FIMEM)?
Video di presentazione1 della FIMEM Nell’era della società della conoscenza e della comunicazione globale, la FIMEM presenta un video che illustra alcune presenze di movimenti di insegnanti ispirati a Célestin Freinet nei diversi continenti. Oggi più che mai è necessario ristabilire, con la pace, l’equilibrio tra gli uomini, possibile solo attraverso il rispetto dei dirittiContinua a leggere “Perché questo video (FIMEM)?”