20 dibattiti, sfide per le nostre società su temi di attualità che riguardano l’Educazione Nuova
Ogni partecipante potrà partecipare a 2 dibattiti
- Urgenza ecologica: come incoraggiare un impegno di eco-cittadinanza?
- In che modo la tecnologia digitale può essere anche al servizio dell’emancipazione?
- Come possiamo accogliere i ragazzi immigrati e considerarli una “ricchezza”?
- Come avviarsi verso una “democrazia culturale”
- Che cosa significa promuovere l’uguaglianza di genere, nella scuola e altrove?
- Qual è il ruolo delle famiglie dentro e fuori la scuol?
- Come far comprendere le sfide geopolitiche?
- Quali sono le proposte dell’Educazione Nuova per sviluppare una cultura scientifica?
- Come evitare che i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza diventino un mero slogan?
- Come possiamo affrontare l’insuccesso scolastico, spesso prodotto dalla scuola stessa?
- Come possiamo lottare contro il radicalismo quando esso significa rifiuto dell’alterità?
- Emanciparsi per agire in democrazia o agire in democrazia per emanciparsi?
- È possibile un approccio universale alla difesa dei diritti umani?
- Come far in modo che le lingue siano un motore di emancipazione e un ponte tra le culture?
- Qual è il rapporto tra ricerca e movimenti pedagogici?
- Quale diversità e quali coerenze per la formazione?
- Come l’educazione dei giovani e la formazione degli adulti affrontano il problema dell’analfabetismo?
- In che modo l’Educazione Nuova contribuisce alla costruzione di una società inclusiva?
- Come si può rivalorizzare il ruolo del volontariato nelle organizzazioni dell’Educazione Nuova?
- Convergenze per l’Educazione Nuova: un’avventura al suo esordio.
Problemi per le nostre società: feedback sui 20 dibattiti Sono stati proposti
20 dibattiti, 2 sono saltati per mancanza di un moderatore (dibattito 7 e 13), 17 hanno trattato i temi previsti per la società. 1 sul futuro della Convergenza (dibattito 20) le cui conclusioni e domande sono integrate nel testo generale sulle prospettive della Convergenza. Tutti i feedback dei dibattiti sono stati ricevuti dai moderatori. Sono disponibili a questo link : https://ln.cemea.org/notEwHjJ