un’idea originale

Un piccolo taccuino, un telefono, qualche passo, un po’ di fantasia e il gioco è fatto, una foto immortala e ruba un momento unico: il manifesto è il cuore dell’azienda! Un momento simbolico.

Durante il suo intervento alla sessione di apertura, Jean-Luc Cazaillon ha suggerito a ogni partecipante di mettere in scena il manifesto Convergence(s) for New Education negli spazi della Biennale e in tutta Bruxelles e di fotografarlo. Un cenno al « favoloso destino di Améie poulain ». E il minimo che si possa dire è che la scintilla ha incendiato i telefoni, sono state scattate più di 150 foto.

E l’originalità è lì, a volte in un ambiente naturale, a volte nelle mani di personaggi belgi (reali o comici), a volte in situazioni insolite e sorprendenti, il manifesto ha viaggiato ed è stato visto.

È stato un bellissimo viaggio della Nuova Educazione, immortalato in una delle capitali d’Europa.

Si spera che il manifesto diventi un testo essenziale, da mettere nelle mani e nella mente di tutti coloro che si occupano di educazione!

%d blogueurs aiment cette page :