Vai al contenuto
Convergenza per una l'nuova educazione

Convergenza per una l'nuova educazione

  • ItalianoItaliano
    • FrançaisFrançais
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
    • RomânăRomână
  • Casa
  • Chi siamo
  • Risorse
  • Manifesto
    • Manifesto
    • un’idea originale
  • Contatto
  • Stampa
  • 2022, la biennale !
    • 2022, la biennale !
    • Sfide per le nostre società
    • Laboratori testimonianze di pratiche
    • La sessione di apertura della Biennale 2022 a Bruxelles
    • La sessione di chiusura della Biennale 2022 a Bruxelles
    • Prospettive di costruzione
      Convergenze per una nuova educazione
  • I nostri partner

l’intervista con Enrico BOTTERO

Pubblicato daSid.OUCHENE19 Aprile 202319 Aprile 2023Pubblicato in: Stampa

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato daSid.OUCHENE19 Aprile 202319 Aprile 2023Pubblicato in: Stampa

Navigazione articoli

Articolo precedente Articolo precedente:
GRAINES D’AVENIR

l’intervista con Enrico BOTTERO

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Navigazione articoli

Articolo precedente Articolo precedente:
un’idea originale

Articoli più recenti

  • l’intervista con Enrico BOTTERO 19 Aprile 2023
  • GRAINES D’AVENIR 23 Gennaio 2023
  • Il giornale dei bambini 23 Gennaio 2023

Cette lettre info propose le bilan de la 3ème Biennale Internationale de l’Éducation Nouvelle organisée à Bruxelles en octobre/novembre 2022. Elle présente également les perspectives de la mise en vie du projet de Convergence(s) pour l’Éducation Nouvelle. Pour en savoir plus

Convergenza per una l'nuova educazione, Powered by WordPress.com.