À la une

Biennale 2024

Ci vediamo alla 4° Biennale Internazionale di Nuova Educazione dal 30 ottobre al 2 novembre 2024, a NANTES! Una Biennale per incontrarsi, confrontarsi, scambiare, discutere e condividere. Per il 2024 sono previsti incontri con Edwy Plenel e Monique Pinçon-Charlot!

À ne pas manquer

Biennale 2026: tutti a Verona!
Convergence(s) pour l'Éducation Nouvelle

Biennale 2026: tutti a Verona!

Appena conclusa la Biennale 2024, ci siamo rimessi al lavoro per gettare le basi della futura Biennale 2026. L'invito è stato rivolto dai colleghi italiani alla chiusura della Biennale: saremo tutti presenti a Verona dal 28 ottobre al 1° novembre 2026.
Notiziario n°2
Convergence(s) pour l'Éducation Nouvelle

Notiziario n°2

La biennale Convergence(s) si avvicina! Ecco la seconda newsletter che riguarda l'argomento, per conoscere un po' di più lo svolgimento dei quattro giorni di condivisione e scambi.
Dibattiti assi 2, 4 e 5
Convergence(s) pour l'Éducation Nouvelle

Dibattiti assi 2, 4 e 5

Secondo gruppo di dibattiti: giovedì 31 ottobre dalle 9.30 alle 11.30 Assi 2,4,5

Dernièrement

Convergence(s) pour l'Éducation Nouvelle

Dibattiti assi 1 e 3

Primo gruppo di dibattiti: mercoledì 30 ottobre dalle 14.30 alle 16.30 Assi 1 e 3
Biennale 2024

Biennale apertura discorso

Convergenze per l’Educazione Nuova è stato lanciato nel 2021, in occasione del centenario del primo congresso fondativo della Lega Internazionale per l’Educazione Nuova. Dopo i primi due incontri nel 2017 e nel 2019 a Poitiers, in Francia, che avevano preceduto questo centenario, abbiamo realizzato che dovevamo unirci per difendere, promuovere e sviluppare l’Educazione Nuova nelle nostre società.